Raffreddatori di liquido
logo
  Il trattamento dell’aria
         Air handling

Raffreddatori di liquido

I raffreddatori di liquido THERMAC CCS rappresentano un significativo passo in avanti nella tecnica del raffreddamento evaporativo. Nei raffreddatori di liquido a circuito chiuso tradizionali (closed circuit cooler), il raffreddamento del liquido di processo avviene in uno scambiatore costituito generalmente da una serie di tubi lisci, in ferro zincato o rame, investita da un flusso d’aria e la cui superficie esterna viene mantenuta bagnata dall’acqua ricircolata dal bacino di raccolta e spruzzata per mezzo di una serie di ugelli.

 

In pratica, sono delle torri di a raffreddamento in cui il pacco di riempimento è sostituito dallo scambiatore a tubi lisci, in precedenza descritto. Quindi sul pacco costituito dai tubi del serpentino dello scambiatore si incontra l’acqua spruzzata e l’aria movimentata dai ventilatori (fig. 1).

Sulla superficie dei tubi avviene un complesso fenomeno di scambio di calore e di massa fra l’acqua all’interno dei tubi, l’acqua che all’esterno bagna i tubi e che contemporaneamente assorbe calore dall’interno e lo cede, esternamente, al flusso d’aria che si satura a spese dell’evaporazione di una parte dell’acqua stessa. Questo complesso fenomeno richiede una grande superficie di scambio; infatti a parità di calore scambiato e di condizioni di temperatura dell’acqua entrante/uscente e di B. U. dell’aria immessa, le torri a circuito chiuso hanno dimensioni e portata d’aria da 2 a 3 volte superiori delle torri tradizionali.

 

L’innovativo sistema proposto da THERMAC (fig. 2) intende mantenere separati l’effetto di raffreddamento evaporativo (scambio aria esterna-aria) dal raffredamento per convenzione forzata tra acqua esterna ed acqua da raffreddare. Il primo continua ad avvenire in una torre di tipo tradizionale mentre il secondo avverrà in uno scambiatore a piastre in acciaio inossidabile, dove si incontrano, in perfetta controcorrente, l’acqua da raffreddare e l’acqua proveniente dalla torre, con una efficienza immensamente superiore a quella del serpentino a tubi lisci.

I vantaggi di questa soluzione innovativa sono molteplici e così riassumibili:

 

  • spazi occupati mediamente dimezzati;
  • potenza elettrica assorbita dimezzata;
  • potenza elettrica installata dimezzata;
  • pulizia dello scambiatore semplice ed efficace: l’acqua che evapora sui tubi lisci degli scambiatori utilizzati nei raffreddatori a circuito chiuso tradizionali, provoca un deposito di calcare sulla superficie esterna difficile da rimuovere, specialmente per i ranghi più interni, con diminuzione del coefficiente complessivo di scambio termico dovuto all’incremento del fouling factor. Nella soluzione proposta da THERMAC, l’eventuale deposito di calcare avviene sul pacco in PVC della torre, la cui eventuale sostituzione dopo annni di lavoro può essere fatta in modo economico. La pulizia dello scambiatore da noi propostoavviene, in caso di necessità, in modo semplice, essendo possibile la completa ispezionabilità delle superfici di scambio;
  • minore rumorosità dovuta alla minore portata d’aria;
  • minor costo iniziale e di esercizio.

 

Closed circuit cooler

Thermac has a long experience in manufacturing of equipment that use the principal of adiabatic cooling. In its long history Thermac has applied this principle in the construction of:

  •  open circuit cooling towers both with centrifugal and axial fans;
  •  closed circuit cooling towers;
  •  air handling units with humidification system using air washer or wet deck;
  •  desert coolers for evaporative cooling of large industrial areas, especially used in countries with a warm and dry climate;
  •  air washers single and double bank and in a range from a few thousand m3/h up to 240.000 m3/h.
  • The exploitation of the adiabatic principle for the closed circuit fluid cooler was developed by Thermac on three lines of machines:

     

  • SERIE 21 CR: they are closed circuit cooling towers with heat exchanger in smooth copper pipes wetted externally by recycled water that promotes the exchange of heat between the fluid inside and the outside air.
  • SERIE CCS: it maintains separate the effect of evaporative cooling (outdoor air / intermediate water) from the forced convection cooling between intermediate water and water to be cooled. The first continues to take place in a traditional type cooling tower, while the second will take place in a stainless steel plate heat exchanger. The water to be cooled and the intermediate water coming from the cooling tower meet in a perfect counter flow, obtaining an efficiency much higher than in a traditional close circuit cooling tower.
  • SERIE CCAE: it is an evolution of dry-coolers in which instead of the dry bulb temperature the  wet bulb temperature is operating.
  •  open circuit cooling towers both with centrifugal and axial fans;
  •  closed circuit cooling towers;
  •  air handling units with humidification system using air washer or wet deck;
  •  desert coolers for evaporative cooling of large industrial areas, especially used in countries with a warm and dry climate;
  •  air washers single and double bank and in a range from a few thousand m3/h up to 240.000 m3/h.
  • The exploitation of the adiabatic principle for the closed circuit fluid cooler was developed by Thermac on three lines of machines:

     

  • SERIE 21 CR: they are closed circuit cooling towers with heat exchanger in smooth copper pipes wetted externally by recycled water that promotes the exchange of heat between the fluid inside and the outside air.
  • SERIE CCS: it maintains separate the effect of evaporative cooling (outdoor air / intermediate water) from the forced convection cooling between intermediate water and water to be cooled. The first continues to take place in a traditional type cooling tower, while the second will take place in a stainless steel plate heat exchanger. The water to be cooled and the intermediate water coming from the cooling tower meet in a perfect counter flow, obtaining an efficiency much higher than in a traditional close circuit cooling tower.
  • SERIE CCAE: it is an evolution of dry-coolers in which instead of the dry bulb temperature the  wet bulb temperature is operating.

 

 

 

 

website design software

leftIcon

rightIcon

[Home] [Prodotti - Products] [Centrali] [UnitaMH] [unità 3VB] [unità 8DC] [Aerotermi] [Recuperatori di calore] [Torri] [Raffreddatori di liquido] [Roof-top] [Contatti - Contacts] [Download]